Specialista: Ginnastica posturale
“Solo attraverso la più profonda e completa conoscenza del proprio corpo si può veramente intraprendere la strada per la salute.”
Il Dott. Marino è da anni impegnato nel settore della formazione e della ricerca scientifica in Posturologia. Ha svolto più di 150 corsi di formazione in qualità di docente e oltre 1500 studenti hanno ascoltato le sue lezioni. Ha pubblicato 4 libri e scritto decine di articoli di riferimento sulla posturologia e la ginnastica posturale (vedi Pubblicazioni)
Attraverso la metodologia proposta dal Dott. Marino ciascun paziente può essere introdotto ad un piano terapeutico e rieducativo personalizzato. La migliore metodologia per agire sulla globalità psico-corporea è quella della ginnastica posturale.
Non più una ginnastica “correttiva”, termine arcaico e desueto per indicare quegli esercizi di correzione forzata cui spesso erano costretti bambini e adolescenti, quanto invece una ginnastica posturale “conoscitiva”, in cui gli elementi cardine sono quelli di controllo, coordinazione ed equilibrio.
Il paziente impara a conoscere, ascoltare e controllare meglio il proprio corpo, lavorando contemporaneamente su tutti i principali recettori del Sistema Tonico Posturale, dal piede fino agli occhi. Non più solo muscoli, ma esercizi ginnastica posturale che permette realmente di conoscersi fino in fondo, migliorando inoltre il controllo respiratorio, gli stati d’ansia e le emozioni.
Le principali tecniche utilizzate fanno riferimento alla rieducazione del cammino, tecniche di equilibrio, presa di coscienza corporea e controllo corporeo, rieducazione respiratoria e tecniche di allungamento globale. Risultano essere efficaci per:
Alterazioni posturali
Problemi di equilibrio
Piede piatto e piede cavo
Scoliosi
Mal di schiena
Ansia e blocco del diaframma
Dolori articolari
Problemi circolatori
Cervicalgia
Cefalee da origine posturale
Ginnastica posturale schiena